FIBONACCI DAY, 23 NOVEMBRE

11-23, all'anglosassone è il 23 novembre, ma anche la sequenza di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci? Una sequenza a noi meglio nota come successione di Fibonacci in cui ogni numero è uguale alla somma dei due precedenti. E il 23 novembre è stato scelto proprio per celebrare il Fibonacci day. Ma chi era Leonardo Pisano? È considerato uno dei più grandi matematici di tutti tempi: nato intorno al 1170, inizia a conoscere la matematica araba grazie al suo lavoro presso la colonia mercantile pisana di Bugia in Algeria. Di ritorno dai suoi viaggi scrive il Liber Abbaci, l'opera alla quale si deve la diffusione dei numeri arabi nel mondo occidentale e dello zero, mettendo da parte i numeri romani diffusi fino a quel momento. 
Ancora oggi, la sequenza è applicata nello sviluppo di codici a barre e ha contribuito agli studi sulla popolazione e nella finanza.

Anche la musica ha impiegato la serie numerica di Fibonacci: le sue proporzioni sono riscontrabili nelle strutture di molte opere musicali. Sulla serie di Fibonacci si basano le Variazioni Goldberg di Bach; la Sonata numero uno in DO maggiore K 279, di Mozart; le Variazioni sopra un valzer di Diabelli e la Quinta Sinfonia di Beethoven; la Sagra della Primavera di Igor Stravinskij; La Mer di Debussy. E ancora, le Sonneries de la Rose et Croix di Satie, Musica per archi, percussione e celesta di Bartók.  Anche il rock si è confrontato con Fibonacci: Firth of Fifth dei Genesis per esempio è tutto basato su numeri aurei.

I termini della successione di Fibonacci (i primi 25) sono: 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89,144, 233, 377, 610, 987,1597, 2584, 4181, 6765,10946, 17711, 28657, 46368, 75025.

Ricordiamo,insieme alle nostre alunne ed alunni, il grande matematico pisano.